Blog
Catene ad accumulo
In questo articolo noi di Catene Negri vogliamo parlarti di catene ad accumulo; quindi, continua pure con la lettura.
Catene ad accumulo: ecco di cosa si tratta
Quando si parla di catene ad accumulo, conosciute anche come Fly-Roller, si fa riferimento ad una specifica tipologia di catene il cui utilizzo va ricercato nel trasporto di cartoni, pallet e altre merci.
Più nello specifico queste catene, sono usate quando oggetti di peso e forme differenti, quindi come dicevamo sopra pezzi da lavorare, pallets, scatole e via discorrendo, devono essere mossi e fermati in tempi e posizioni diverse. Durante la fase di accumulo possono essere eseguite delle lavorazioni.
Queste catene possono trovare impiego per collegare macchine, in linee di assemblaggio, stoccaggio, per raggruppare e trasportare materiali, ecco perché sono spesso usate negli impianti automobilistici, ma anche nei sistemi automatici di assemblaggio di componenti elettronici e sono fornite con un rullo folle di grande diametro. Inoltre va detto anche che queste catene sono state studiate per svolgere questa funzione di accumulo senza danneggiare i prodotti trasportati, riducendo il rumore, garantendo bassi coefficienti di attrito e di conseguenza richiedendo minor tiro sulla catena, che andrà a comportare un notevole vantaggio del dimensionamento e della durata del trasportatore.
Per quanto riguarda i materiali di cui è composto il rullo di trasporto, vanno ricercati nell’acciaio standard, ma anche nelle resine plastiche (delrin), o ancora materiale plastico elettro conduttore che viene utilizzato quando l’elettricità statica può danneggiare gli oggetti trasportati o quando le condizioni ambientali possono essere a rischio di esplosione.
Inoltre possono anche essere usati altri tipi di materiali plastici per problemi di avvio veloce, di consumo o per ottenere diversi coefficienti di attrito. I rulli in plastica sono più leggeri e silenziosi di quelli in acciaio, ma hanno una possibilità di carico che è un terzo od un quarto di quella dei rulli in acciaio. La possibilità di inserire bussole nel rullo in plastica migliora la capacità di carico ma necessità di un’accurata lubrificazione.
Nel caso di catena tripla invece, ha una portata maggiore rispetto alla catena semplice e il rullo centrale può avere un diametro maggiore per sopportare più agevolmente anche carichi puntuali.
Per ogni ulteriore dubbio o informazione, non esitare a rivolgerti al nostro numero telefonico o a consultare il nostro sito web; compilando l’apposito form alla sezione contatti verrai subito contattato da un nostro esperto ed insieme troveremo la soluzione adatta a te.
—