Catene di Trasmissione: Come Scegliere la Soluzione Perfetta per la Tua Linea di Produzione
In questo articolo noi di Catene Negri vogliamo parlarti delle catene di trasmissione e più nello specifico andremo a vedere come scegliere quella più adatta alla tua linea di produzione e dunque alle tue esigenze. Procediamo però con ordine.
Quando si parla di catene a rulli di trasmissione si fa riferimento a delle specifiche catene che hanno lo scopo di trasmettere la potenza meccanica in molteplici applicazioni, e servono a trasmettere potenza meccanica in applicazioni tra le più svariate. In queste catene i componenti, quindi perni, bussole rulli e piastre, sono opportunamente dimensionati per trasmettere il moto tra ruota motrice e ruota condotta sopportando anche urti e variazioni di carico senza che venga a mancare la continuità del movimento.
Per questa tipologia di catene sono disponibili catene semplici, doppie, triple o a più file di rulli, tutte realizzate secondo gli standard ISO e ANSI. Inoltre è bene dire che le catene a rulli di trasmissione possono essere realizzate in acciaio al carbonio, con trattamento di nichelatura oppure in acciaio inox per applicazioni negli ambienti più corrosivi. Detto questo, ti sarà facile capire che scegliere la giusta catena è sicuramente importante, perché ci permetterà di svolgere il nostro lavoro in tempi brevi ma soprattutto senza lo stress di intoppi ritardanti!
Ma quindi cosa possiamo fare in tal senso noi di Catene Negri?
Come ben saprai noi di Catene Negri siamo un’azienda specializzata in questo settore, fondata negli Anni Quaranta inizialmente come studio di progettazione, che ha successivamente esteso la propria attività alla progettazione e produzione di catene a rulli e catene destinate al trasporto e sollevamento.
Grazie ad un continuo lavoro di ricerca e di sviluppo, noi di Catene Negri siamo in grado di garantire la massima qualità e accuratezza in ogni fase produttiva: dalla progettazione, alla selezione delle materie prime, alle diverse operazioni di taglio, assemblaggio, finitura e lubrificazione. L’intento principale dell’azienda è quello di offrire un servizio completo e accurato, partendo dalla consulenza iniziale, fino alla progettazione, realizzazione e fornitura del prodotto più adatto al contesto di utilizzo e ad un servizio di assistenza tecnica affidabile e professionale.
Per produrre le tipologie di catene più adatte ad ogni diversa esigenza, i nostri tecnici di provvedono ad effettuare prima di tutto un accurato sopralluogo nello stabilimento al quale le catene sono destinate, al fine di individuare le caratteristiche ideali. É possibile richiedere eventualmente anche una valutazione delle catene già esistenti, per poi procedere con un intervento di manutenzione o sostituzione.
La fabbricazione di catene su misura parte sempre da uno studio approfondito della destinazione di utilizzo, per poi proseguire con la realizzazione, se necessario, anche dei singoli elementi, non solo i giunti e le maglie ma anche ingranaggi ed altri accessori creati su disegno.
I componenti di base che compongono una catena industriale sono piastre, perni, rulli e bussole, per ottenere un risultato perfetto è necessario che ognuno di questi elementi venga rigorosamente controllato e testato, per poi procedere correttamente con l’assemblaggio.
Se vuoi saperne di più sulle nostre catene a rulli di trasmissione, visita il nostro sito internet nell’apposita sezione dedicata.