In questo articolo noi di Catene Negri vogliamo parlarti di catene movimento terra, quindi se vuoi scoprire anche questa tipologia di catene, il nostro consiglio è sempre quello di procedere nella lettura.

Catene movimento terra: ecco di cosa si tratta

Iniziamo subito dicendoti che il settore movimento terra impiega catene per il sollevamento o la movimentazione che sono sottoposte a sollecitazioni molto gravose in ambienti dove polvere e sporcizia la fanno da padrone.

Sono quindi necessarie catene dalle elevate prestazioni che noi possiamo fornire per svariate applicazioni quali:

  • Sollevamento di sonde di trivellazione;
  • Trasmissione meccanica comando cingolati;
  • Finitrici stradali;
  • Macchine da scavo (Trencher);
  • Piattaforme elevatrici e carrelli elevatori;
  • Gru telescopiche (Telehandler).

Detto questo, conosciamole più da vicino.

Quando si parla di catena di movimento si fa riferimento ad un sistema meccanico che può essere utilizzato per trasferire energia tra due o più parti, spesso all’interno di un sistema meccanico.

Nello specifico, una catena di movimento è formata da tanti anelli collegati da maglie, dette link, che sono progettati per muoversi in modo fluido e avere la capacità di adattarsi ad angoli diversi. Quando l’energia viene trasferita dalle parti iniziale e finale della catena, si muove attraverso i link, fornendo la forza necessaria per far funzionare le varie parti del sistema meccanico.

Ecco perché le catene di movimento sono spesso utilizzate in moltissime applicazioni industriali e possono essere utilizzate anche nell’ambiente domestico per riprodurre movimento, come quelle della porta del garage o della bicicletta. Per quanto riguarda il loro funzionamento, devi sapere che le catene di movimento sono meccanismi utilizzati in una vasta gamma di macchine e dispositivi. Un sistema di catene di movimento è formato da un insieme di elementi, solitamente rotanti o lineari, interconnessi che permettono al sistema complessivo di muoversi. Questa catena viene utilizzata per trasferire energia da un punto ad un altro. Le catene sono generalmente composte da tanti anelli collegati tra loro con fissaggio positivo o negativo.

Inoltre, le catene possono essere montate su guide separate o direttamente sulla superficie della macchina o del dispositivo a cui devono fornire il movimento e possono contenere molle che assicurano tensione costante durante l’azionamento del sistema.

Infine va detto che la maggior parte delle catene di movimento vengono azionate mediante motori elettrici o idraulici che danno origine al movimento circolare dell’intera struttura della macchina o del dispositivo.

Per ogni ulteriore dubbio o informazione, non esitare a rivolgerti al nostro numero telefonico o a consultare il nostro sito internet; compilando l’apposito form alla sezione contatti verrai subito contattato da un nostro esperto ed insieme troveremo la soluzione adatta a te.